SQUADRE & ATLETI
CICLISMO

LIDL-TREK
Lidl-Trek è una squadra UCI World Tour con 29 corridori nella squadra maschile e 14 in quella femminile di oltre 14 nazionalità differenti. Il team è attivo in tutto il modo e gareggia da gennaio a ottobre superando i 300 giorni di gara. Lidl-Trek opera a livello globale investendo nel ciclismo e nel futuro, credendo fortemente nei valori di questo sport che ci appassiona.
Nazionalità: Statunitense

LIDL-TREK DONNE
Team Lidl-Trek al femminile, ormai al suo quarto anno nell’UCI Women’s WorldTour, è una squadra formata da campionesse come Lizzie Deignan, Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Ellen Van Dijk e Lucinda Brand tutte plurivittoriose in campionati del mondo e classiche del UCI Women's WorldTour.
Nazionalità: Statunitense

AUSCYCLING NATIONAL TEAM
La nazionale australiana è una squadra che ha costantemente prodotto campioni di altissimo livello, del calibro di Cadel Evans, Anna Meares, Macey Stuart e il campione del mondo di cronometro 2018 e 2019 Rohan Dennis. Negli anni hanno inanellato vittorie che li hanno portati ad essere una delle squadre nazionali di ciclismo più forti della storia. La formula segreta, della quale noi siamo orgogliosi di far parte, risiede nella loro ricerca dell’eccellenza nei dettagli e nel duro lavoro per raggiungere la massima performance.
Nazionalità: Australiana

TREK FUTURE RACING
Trek Future Racing, questo il nuovo nome che ha l’intento di accompagnare le giovani promesse dell’XC verso i palcoscenici più importanti; il suo ruolo è essere la squadra “vivaio” del Trek Factory Racing team, dando la possibilità ai nuovi atleti di fare esperienza in Coppa del Mondo e scoprire se hanno le carte in regola per passare a giocare tra i grandi della MTB.
Nazionalità: Statunitense

ARGENTINA NATIONAL TEAM
Nazionale giovane e in crescita, l’Argentina vestirà Santini per il terzo anno consecutivo.
Nazionalità: Argentina

TEAM COLPACK BALLAN CSB
Il Team Colpack Ballan Csb è una squadra bergamasca, punto di riferimento per la crescita e la formazione di giovani ciclisti a livello nazionale ed internazionale. Lo status di Pro Continental Team permette ai suoi atleti di maturare esperienza anche in gare per professionisti. L’obbiettivo principale è quello di coltivare giovani talenti cercando, con i più esperti, anche ambiziosi traguardi: nelle ultime stagioni la squadra ha raccolto oltre 200 successi e ha lanciato al World Tour tanti campioni del ciclismo attuale come Filippo Ganna, Giulio Ciccone, Simone Consonni, Andrea Bagioli e Juan Ayuso.
Nazionalità: Italiana

LA SWEAT
LA Sweat è al fianco delle donne per incoraggiarle ad uscire e pedalare. In una cultura ciclistica fatta di tecnologia e ricerca esasperata per i minimi dettagli, è bello ricordare che ci sono ancora donne che vogliono uscire a pedalare per divertirsi. Perché le bici sono divertenti. Pedalare è divertente. Fare le gare è divertente. E anche vincere ogni tanto non è poi così male.
Nazionalità: Statunitense

TREK FACTORY RACING
Top team nel panorama MTB internazionale, la Trek Factory Racing XC è composta da atleti tra i migliori al mondo con in testa la campionessa del mondo 2021 Evie Richards e la campionessa olimpica Jolanda Neff. Gli altri atleti, Maddie Munro, Anton Cooper, Vlad Dascalu e Riley Amos, hanno tutti il talento per essere tra i migliori in ogni gara che disputano.
Nazionalità: Statunitense

SELLE ITALIA-GUERCIOTTI
Il Team Selle Italia Guerciotti Elite è una delle squadre più conosciute e vincenti in Italia e nel mondo nella disciplina del ciclocross. Fondata nel 1976 ha conquistato nella sua storia ben dieci campionati del mondo e innumerevoli campionati nazionali in tutte le categorie e paesi.
Nazionalità: Italiana
TRIATHLON
GUSTAV IDEN
Atleta della nazionale norvegese, il giovanissimo Gustav Iden, classe ’96, ha vinto nel 2022 al suo esordio il campionato del Mondo Ironman a Kona con un tempo di 7h42’. È stato due volte iridato nell’Ironman 70.3 vincendo a Nizza 2019 e St. George 2021.
Nazionalità: Norvegese

JAVIER GOMEZ
5 volte campione mondiale ITU, 1 argento Olimpico, 2 volte campione mondiale 70.3, 1 volta campione mondiale Xterra. Solo per citare alcuni dei successi di Javi, la sua carriera longeva e i suoi numerosi e i prestigiosi risultati ne fanno una leggenda del triathlon mondiale. Dal 2022 si dedicherà interamente alle lunghe distanze dove siamo sicuri riuscirà ancora a stupire e allungare il suo palmares.
Nazionalità: Spagnola

HOLLY LAWRENCE
Holly è la vicecampionessa del mondo di IRONMAN 70.3 in carica e pluricampionessa di IRONMAN 70.3. L’anno 2021 la vedrà debuttare nella distanza IM full.
Nazionalità: Inglese

ASHLEIGH GENTLE
Triatleta australiana, campionessa dei Commonwealth Games nel 2018, vanta numerosi podi e vittorie nel circuito WTS. I suoi obiettivi per il 2020 sono i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e i mondiali di IRONMAN 70.3.
Nazionalità: Australiana

MARTEN VAN RIEL
Il talentuoso belga, Marten Van Riel, è tra i grandi campioni del triathlon delle corte distanze. Nel suo palmares vanta numerosi podi in Superleague, un 4 posto alle Olimpiadi di Tokyo nella prova individuale e, 2021 si è classificato secondo nel ranking finale WTS.
Nazionalità: Belga

MARIO MOLA
Con ben 3 titoli di campione mondiale ITU e 49 podi in gare internazionali (delle quali 23 vittorie) Mario è uno dei triathleti di maggiore successo del panorama mondiale. Dopo l’ottavo posto a Rio e il decimo a Tokyo, l’obbiettivo è cercare di migliorarsi in vista di Parigi aggiungendo ulteriori podi e vittorie alla sua, già lunga, lista.
Nazionalità: Spagnola

BEN KANUTE
Triatleta statunitense che vanta numerosi podi individuali in World Cup, Challenge e 70.3, Ben è un atleta poliedrico competitivo dalle staffette, gare molto veloci, agli l’IM 70.3, gare lunghe e che richiedono un notevole sforzo mentale.
Nazionalità: Statunitense
EMMA PALLANT
L’inglese Emma, atleta specialista delle lunghe distanze, è campionessa di Duathlon e vicecampionessa del mondo di IRONMAN 70.3. Entra a far parte del team Santini per la stagione 2021.
Nazionalità: Inglese
RACHEL KLAMER
23 podi e 14 vittorie in campo internazionale, Rachel è costantemente nella parte alta delle classifiche collezionando podi e piazzamenti prestigiosi. Alla sua terza partecipazione olimpica, a Tokyo ha conquistato due importanti quarti posti, infatti è arrivata a ridosso del podio sia nella gara individuale che nella gara di staffetta mista.
Nazionalità: Olandese

JONAS SCHOMBURG
Jonas è un’atleta di punta della nazionale tedesca e promessa del circuito WTS. I suoi obiettivi per la stagione 2021 sono i Giochi Olimpici di Tokyo e la Grand Final.
Nazionalità: Tedesca

KYLE BUCKINGHAM
Kyle è un campione di triathlon e una leggenda per il paese di cui è originario, il Sud Africa. Ha come obiettivo per la stagione 2021 i mondiali di IRONMAN a Kona.
Nazionalità: Sud africana

ANDREA SALVISBERG
2 volte Olimpionico, dopo un entusiasmante esordio nel 2021 sulla lunga distanza, dal 2022 Andrea si dedicherà alle totalmente alle gare no-draft.
Nazionalità: Svizzera

VALERIE BARTHELEMY
Valerie ha affiancato alla sua brillante carriera agonistica un percorso accademico eccezionale. Dopo la sua brillante esperienza olimpica a Tokyo, decima individualmente e quinta con la staffetta mista, Valerie è motivata più che mai a continuare a migliorarsi e ispirare altre donne a fare sport. Insieme ai suoi compagni di nazionale compone il forte quartetto “Belgian Hammers”, una delle staffette più competitive in campo internazionale.
Nazionalità: Belga

LAURA ZIMMERMANN
Forte triathleta tedesca in 10 anni è stata capace di passare dall’esordio nel triathlon nel 2011 alla prima e prestigiosa vittoria nel circuito Ironman ad Amburgo nel 2021. Nel 2022, alla sua sesta stagione da professionista, Laura entra a far parte del Team Santini con l’obbiettivo di confermarsi tra le migliori del circuito mondiale.
Nazionalità: Tedesca

KEVIN MCDOWELL
Kevin si distingue per gli ottimi risultati sin dalle categorie giovanili! Grazie agli ottimi risultati conseguiti in WC e WTS nelle ultime stagioni si è qualificato per i giochi Olimpici a Tokyo, dove ha conquistato la medaglia d’argento nella MTR e un ottimo sesto posto nella gara individuale. Riconfermato nella squadra nazionale statunitense per il prossimo ciclo olimpico, Kevin proseguirà il suo percorso verso Parigi.
Nazionalità: Statunitense

KIRSTEN KASPER
La campionessa americana di triathlon Olimpico e vincitrice della World Cup di New Plymouth, Kirsten Kasper, punta nella stagione 2020 alle Olimpiadi di Tokyo dove la nazionale americana è sicuramente una delle favorite per la vittoria.
Nazionalità: Statunitense

THOMAS DAVIS
Il giovane Thomas Davis, professionista delle lunghe distanze, è stato protagonista di una fantastica top ten al Challenge Daytona nel 2020 e autore di numerosi podi del circuito Challenge nel 2019.
Nazionalità: Inglese

NIKKI BARTLETT
Nikki è stata nel 2015 Campionessa Europea AG di IM, anno in cui ha deciso di passare professionista e gareggiare nel circuito di IRONMAN. Nel 2020 ha partecipato al prestigioso Challenge Daytona, concludendo la gara con una ammirevole top 20.
Nazionalità: Inglese

MARJOLAINE PIERRE
Giovanissima triathleta francese alla sua prima stagione da professionista nelle lunghe distanze ha conquistato 2 vittorie e 3 podi! La classe ’99 ha concluso al 33esimo posto nel ranking mondiale PTO motivata a scalare la classifica ed ad allungare la sua collezione di piazzamenti e vittorie.
Nazionalità: Francese
-JM325606.jpg)
DYLAN MAGNEIN
A soli due anni dall’esordio sulla distanza 70.3 Dylan ha già collezionato diversi podi e ottimi piazzamenti. Nel 2021 ha debuttato nel full Ironman con ottimi risultati e buone prospettive future. Gli obbiettivi per il 2022 e le stagioni future saranno qualificarsi ed essere protagonista ai campionati mondiali di IM e di IM 70.3.
Nazionalità: Francese

707 TEAM
707 è una squadra di atleti élite professionisti che nel 2021 hanno collezionato numerosi podi ai campionati italiani, tra cui due storici titoli agli italiani di Olimpico e di Medio, confermando il percorso di crescita della squadra con la presenza di Gianluca Pozzatti ai giochi olimpici di Tokyo.
Nazionalità: Italiano

GIULIO MOLINARI
Campione Italiano di triathlon medio 70.3 nel 2020, Giulio è il presente e il futuro italiano del Triathlon lunghe distanze. Competitivo ed attento ai dettagli che possono fare la differenza tra essere i primi e dover inseguire.
Nazionalità: Italiano

MIKI TAAGHOLT
Triathleta Danese classe ’94, Miki ha iniziato la sua carriera come triathleta in giovane età conseguendo da subito ottimi risultati in ambino nazionale e internazionale. Dopo diversi tentativi di emergere nel triathlon di corta distanza, Miki trova la sua dimensione nel triathlon no-draft, dove, infatti, raggiunge da subito ottimi risultati, tra i quali spiccano diversi podi a campionati Europei, due volte top 10 ai campionati mondiali di Ironman 70.3 e diversi podi in campo internazionale. A partire dalla stagione ’23 entra a far parte della Santini family.
Nazionalità: Danese

GABRIELE MAZZETTA
Gabriele Mazzetta, dopo una lunga carriera piena di successi come triathleta, decide di intraprendere la carriera di allenatore. Dopo diverse stagioni di esperienza nelle squadre di triathlon della sua città, Torino, nel 2011 decide di fondare ENJOY TRIATHLON, non una squadra di triathlon ma una organizzazione fondata per allenare triathleti di diverse squadre e località uniti dalla passione per il triathlon e il benessere. La maggior parte degli Enjoyers sono situati a Torino, ma grazie alle moderne tecnologie Gabriele ha coinvolto più di 200 atleti sparsi sia in Italia che all’estero.
Nazionalità: Italiana
AMBASSADOR

LIZZIE DEIGNAN
Lizzie Deignan, leader del team Trek-Segafredo, ha vinto nella sua carriera classiche come il Giro delle Fiandre e la Strade Bianche ed è stata campionessa del mondo su strada a Richmond 2015. Nel 2020 ha vinto La Course by Le Tour de France e la Liegi-Bastogne-Liegi. Nel 2021 ha scritto una pagina di storia del ciclismo dominando la prima Parigi-Roubaix Femmes. Dal 2017 fa parte della “scuderia” Santini partecipando attivamente allo sviluppo di prodotto, diventando una dei Brand Ambassador Santini.
Nazionalità: Inglese

ALESSANDRO VANOTTI
Alessandro Vanotti è uno dei Brand Ambassador Santini. L’ex ciclista bergamasco ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2003 con il team De Nardi, ha poi corso per alcune delle squadre più forti del mondo: Domina Vacanze, Milram, Liquigas e Astana. Nella sua personale bacheca l’ex pro può fregiarsi di aver contribuito a conquistare tre Giri d’Italia, una Vuelta e soprattutto un Tour de France.
Nazionalità: Italiana

HELLE FREDERIKSEN
Ex atleta professionista, Helle è stata olimpionica a Londra 2012, campionessa mondiale ITU log distance e 9 volte vincitrice di IM 70.3. Dopo il ritiro nel 2019, Helle ha fondato la sua community di atleti che cresce costantemente di anno in anno.
Nazionalità: Danese

JENNY FLETCHER
Modella, ex triathleta professionista, e coach di triathlon, Jenny entra a far parte della scuderia Santini come brand ambassador dal 2019.
Nazionalità: Canadese

MARTA SWIATLON
Marta, influencer tedesca di ciclismo, è una delle cicliste più cool in circolazione. Tutta la sua vita ruota intorno alla bicicletta e ha una grande esperienza dei migliori percorsi ciclistici europei. Seguitela per ricevere alcuni interessanti consigli su dove pedalare e su come vestirsi per le vostre corse!
Nazionalità: Polacca - Tedesca

JAMES GOLDING
James Golding è un ultraciclista britannico con una storia di vita unica. Gli è stato diagnosticato il cancro per due volte e per due volte è guarito; dopo di che ha scoperto il ciclismo e ha iniziato ad allenarsi e a partecipare a gare di alto livello. Ha partecipato a 21 eventi di più giorni ed è il primo britannico a detenere il Guinness Seven Day World record per la distanza percorsa in bicicletta. Ha anche raccolto oltre 3 milioni di sterline per beneficenza e ha usato la sua esperienza per ispirare gli altri attraverso discorsi pubblici, visite nelle scuole e sessioni individuali con persone che hanno bisogno del suo aiuto.
Nazionalità: Inglese

ELENA CASIRAGHI
Elena Casiraghi è specialista in nutrizione e integrazione dello sport. Laureata in Scienze Motorie, ha conseguito un «PhD» in Attività Fisica, Nutrizione e Benessere. Da atleta ha ottenuto risultati a livello nazionale e internazionale, gareggiando prima nel canottaggio e poi nel triathlon. Speaker per la trasmissione Deejay Training Center, condotta da Linus su Radio Deejay. Mamma sportiva di due bimbe e autrice del sito Sporteat, dove con un linguaggio semplice racconta contenuti scientifici di nutrizione, integrazione alimentare e allenamento.
Nazionalità: Italiana

JOAQUIM “PURITO” RODRIGUEZ
Ex ciclista su strada spagnolo. Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri. È soprannominato Purito (piccolo sigaro) per via di un episodio avvenuto durante un allenamento con i compagni di squadra su un tratto in salita, dove per mostrare l'estrema facilità con cui riusciva a pedalare, andò ad affiancare i più esperti Jalabert, Sastre e Olano, facendo il gesto di fumare un sigaro. Organizzatore della Granfondo “La Purito Andorra”, Purito è dal 2023 ambassador Santini.
Nazionalità: Spagnola