LA REDOUTE-MOTOBÉCANE

Nel panorama del ciclismo professionistico degli anni '80, poche squadre hanno saputo combinare eleganza e determinazione come La Redoute-Motobécane. Attiva dal 1979 al 1985, questa formazione francese ha lasciato un'impronta indelebile nelle competizioni su strada, grazie a una sinergia vincente di talento, strategia e innovazione.
Origini e sponsor
La squadra nacque nel 1979 sotto la guida di due prestigiosi sponsor: La Redoute, celebre azienda francese di vendita per corrispondenza, e Motobécane, rinomato produttore di biciclette. Questa partnership garantì al team risorse e attrezzature all'avanguardia, fondamentali per competere ai massimi livelli del ciclismo internazionale. In particolare, le biciclette Motobécane erano riconosciute per la loro qualità e innovazione tecnologica, contribuendo significativamente alle prestazioni degli atleti. Nel 1984, con l'uscita di Motobécane come co-sponsor, la squadra proseguì sotto il solo nome di La Redoute, mantenendo intatto l'impegno e la passione che l'avevano contraddistinta sin dall'inizio. Nonostante i cambiamenti, il team continuò a promuovere il ciclismo francese, affrontando con determinazione le sfide delle competizioni internazionali.
Trionfi e protagonisti
La Redoute-Motobécane collezionò numerosi successi nelle principali competizioni ciclistiche. Nel 1980, la squadra si posizionò al nono posto nella classifica mondiale delle squadre professionistiche, un risultato di rilievo che testimoniava la competitività del team. Tra i ciclisti di spicco che hanno indossato la maglia di La Redoute-Motobécane figurano Robert Alban, noto per le sue doti di scalatore, e Bernard Vallet, vincitore della maglia a pois come miglior scalatore al Tour de France nel 1982. Jean-Luc Vandenbroucke, invece, si distinse per le sue eccezionali capacità nelle prove a cronometro, ottenendo vittorie prestigiose come il Grand Prix des Nations e il Trofeo Baracchi nel 1980, oltre a trionfare alla Parigi-Tours nel 1982.
L’eredità
Sebbene la squadra si sia sciolta nel 1985, l'eredità di La Redoute-Motobécane perdura nel mondo del ciclismo. La dedizione, l'innovazione e lo spirito combattivo dei suoi membri continuano a ispirare nuove generazioni di ciclisti e appassionati. La loro storia rappresenta un capitolo significativo del ciclismo francese, testimoniando l'importanza della passione e della perseveranza nello sport. Oggi, i cimeli e le maglie di La Redoute-Motobécane sono ricercati dai collezionisti e dagli appassionati, simboli di un'epoca in cui il ciclismo combinava tradizione e innovazione, creando leggende che ancora oggi affascinano e ispirano.
Santini Custom Series
Dal 1965 mettiamo la nostra passione e competenza al servizio del ciclismo, creando kit per le più grandi squadre della storia e per i campioni che hanno scritto le pagine più emozionanti di questo sport. Ogni capo che realizziamo racchiude l’esperienza e l’innovazione che abbiamo affinato negli anni, pensato per soddisfare le esigenze di chi vive il ciclismo con la stessa intensità, sia a livello professionistico che amatoriale. Oggi, portiamo tutto questo al tuo servizio, per accompagnarti in ogni pedalata con la qualità e la dedizione che ci contraddistinguono.