Reverb Cycling è un collettivo di ciclisti che si sono uniti per abbracciare la natura imprevedibile del gravel e promuovere una comunità ciclistica più inclusiva e solidale. Nato dal desiderio di allontanarsi dalle norme tradizionali e abbracciare il caos, il team rappresenta un gruppo eterogeneo di ciclisti provenienti da diversi background e nazionalità. La sua missione non è solo competere ad alti livelli, ma anche portare un cambiamento positivo nel mondo del ciclismo.

Come è nato il vostro team/progetto?

Reverb Cycling è nato con la visione di abbracciare la natura caotica e imprevedibile del ciclismo. Ci siamo ispirati dal concetto di riverbero nel suono, dove suoni puliti e distinti rimbalzano sulle superfici e ritornano alterati e meno definiti. Questa metafora cattura il nostro approccio al ciclismo e all'impegno nella comunità. Abbiamo ufficialmente debuttato nel circuito delle gare gravel UCI con un team che include ciclisti esperti come Cristiana, un'ex ciclista professionista di MTB, e Sacha, un professionista su strada con 49 vittorie.

Quali sono i valori e la missione del vostro team/progetto?

I valori fondamentali di Reverb Cycling sono inclusività, uguaglianza e impatto sulla comunità. La nostra missione è fornire pari opportunità a uomini e donne di ogni provenienza, creando un ambiente in cui i contributi individuali portano a progressi collettivi. Il team pone l'accento sul restituire alla comunità, promuovendo una cultura focalizzata sul cambiamento positivo e sulla crescita personale piuttosto che solo sul successo competitivo.

Come pensate di influenzare la comunità ciclistica?

Reverb Cycling mira a influenzare la comunità ciclistica promuovendo una cultura inclusiva e solidale. Abbiamo fondato il Reverb Hub a Bergamo come punto di incontro per la comunità, incoraggiando l'interazione e il supporto tra i ciclisti locali. Ponendo l'accento sulla comunità piuttosto che sul successo individuale, Reverb Cycling vuole essere un esempio positivo e incoraggiare un ambiente ciclistico più connesso e solidale.

Qual è stata l'ispirazione dietro il design del vostro kit? C'è una storia particolare?

Il design del kit di Reverb Cycling è stato ispirato dalla nostra collaborazione con Santini Cycling. Questa partnership si basa su una visione condivisa di promuovere una cultura ciclistica appassionata e inclusiva. Il kit Santini x Reverb Cycling presenta una combinazione unica di nero e bianco con sfumature molto dettagliate, che ricordano il caos. Questo design riflette lo spirito dinamico e audace del team, pronto ad affrontare nuove sfide con stile ed eccellenza tecnica.

Conclusioni

Reverb Cycling è più di un semplice team; è un movimento verso una cultura ciclistica più inclusiva e solidale. Abbracciando il caos e promuovendo i valori di uguaglianza e comunità, Reverb Cycling mira a lasciare un impatto positivo duraturo nel mondo del ciclismo. Il suo approccio innovativo e la dedizione nel restituire alla comunità lo distinguono come un collettivo unico e ispiratore nel mondo del gravel. Reverb Cycling si impegna a promuovere una comunità in cui ogni ciclista possa prosperare e contribuire a un futuro migliore.